Dal board ai donatori: verso la tua strategia di fundraising 2026
Evento con il patrocinio ASSIF
Martedì 21 ottobre - dalle 10:30 alle 16:30
Copernico Garibaldi - Torino
Vuoi costruire una strategia di fundraising capace di convincere il tuo board, ispirare i tuoi donatori e trasformare le tue campagne in successi misurabili?
In questo evento pratico e d'ispirazione condivideremo esperienze e strumenti per definire un piano strategico di raccolta fondi efficace e sostenibile, integrando il digitale e gli strumenti operativi che ti permetteranno di agire subito.
Che tu debba ancora convincere il tuo board ad investire nel digital fundraising, o che tu voglia ottimizzare le tue campagne per il 2026, troverai in questa giornata risposte concrete, modelli replicabili e tante ispirazioni.
Il programma
- AGENDA
Stella Forti, Fundraiser & Digital Strategist - ASSIF
Una sessione “back to basics” per ripassare insieme i pilastri di una strategia efficace per il nuovo anno: come definire obiettivi chiari, scegliere i canali giusti, individuare il target e creare le basi per una comunicazione capace di sostenere e amplificare la raccolta fondi nel 2026.
Valentina Foschi, Italian Market Manager - iRaiser
Spesso chi lavora ogni giorno nel fundraising conosce bene le sfide operative e le opportunità legate all’uso degli strumenti digitali, ma tradurre questa consapevolezza in una decisione strategica del board non è sempre semplice.
In questo intervento esploreremo perché investire nel digitale — e in particolare nel digital fundraising — non è più un “extra”, ma una scelta strategica per non perdere opportunità di raccolta, amplificare l’impatto e coinvolgere nuovi stakeholder.
Mauro Picciaiola, Direttore sviluppo - Dynamo Camp
Elena Gardino, Digital Fundraising Specialist - Dynamo Camp
Come trasformare chi vive da vicino la tua organizzazione – volontari, famiglie, staff – in sostenitori regolari? In questa sessione, Dynamo Camp racconterà la propria esperienza: perché questo passaggio da stakeholder a donatori regolari è diventato una priorità, quali sfide hanno incontrato e quali azioni hanno fatto la differenza.
Dallo storytelling ai canali utilizzati, fino ad esempi pratici di campagne, scoprirai dati reali, leve efficaci e consigli utili su cosa replicare (e cosa evitare).
Paolo Boassa, Digital Fundraising Officer - Save the Dogs and Other Animals
Quando un canale importante si chiude, come è successo con lo stop alle campagne su Meta, è necessario ripensare la propria strategia di fundraising.
In questa sessione Save the Dogs and Other Animals condividerà come hanno trasformato una sfida in un’opportunità, passando da semplici attivazioni personali ad un vero percorso di community fundraising che coinvolge persone, imprese e ambassador.
Scoprirai risultati concreti, lezioni apprese e spunti utili per costruire una raccolta fondi online sostenibile per il 2026.
Valentina Foschi, Italian Market Manager - iRaiser
Una sessione dedicata a chi vuole ottenere il massimo dai propri form di donazione. Un momento pratico per scoprire come piccoli accorgimenti tecnici e strategici possono fare una grande differenza nella tua raccolta fondi online.
Parleremo di upgrade, soluzioni embed e test A/B per migliorare le performance, ottimizzare la conversione e preparare al meglio la tua strategia digitale per il 2026.
Tarik Giovanni Bensalem, Paid Media Specialist - Zeep! Agency
Giulia Musso, Responsabile Fundraising - Fondazione Paideia
Dalla collaborazione tra Fondazione Paideia e Zeep! nasce un racconto concreto su come comunicazione e fundraising possano lavorare insieme per generare valore reale.
Un dialogo a più voci per riflettere su strategie, linguaggi e sinergie capaci di rafforzare il legame tra brand e comunità, costruendo relazioni autentiche e sostenibili nel tempo.
Gli speaker

Tarik Giovanni Bensalem
Paid Media Specialist
Zeep! Agency
Formazione economica con indirizzo in marketing e comunicazione d’impresa, con una forte passione per il mondo digitale del quale ama sia l’analisi dati che l’aspetto meno tangibile e creativo che lo caratterizza.
La passione per i viaggi ha portato Tarik a Lisbona dove per 7 anni è stato consulente marketing per diverse realtà internazionali; ora è Paid Media Specialist per Zeep!, agenzia di digital marketing del Gruppo Editoriale Athesis di Verona, e qui quotidianamente sviluppa strategie digitali per associazioni e aziende operanti in diversi settori.

Paolo Boassa
Digital Fundraising Officer
Save the Dogs and Other Animals
Appassionato di animali, ha iniziato il suo percorso nel non profit occupandosi delle adozioni a distanza di cani e gatti in un rifugio.
Successivamente ha contribuito allo sviluppo della raccolta fondi in diverse organizzazioni, fino a conseguire il Master in Fundraising nel 2024 e assumere il ruolo di Digital Fundraising Officer in Save the Dogs nel 2025.

Stella Forti
Fundraiser & Digital Strategist
ASSIF Associazione Italiana Fundraiser
Ha iniziato il suo percorso nel 2012 in piccoli/medi Enti del Terzo Settore, dove si è occupata di fundraising a 360°: individui, grandi donatori, corporate e bandi. Questa esperienza le ha permesso di sviluppare una visione integrata della raccolta fondi e di comprendere come il digitale possa potenziare ogni ambito.
Oggi lavora con Aragorn Iniziative come consulente di raccolta fondi da individui, con un focus sui donatori – dai piccoli sostenitori ai grandi donatori – e su strategie che uniscono innovazione e cura della relazione.

Elena Gardino
Digital Fundraising Specialist
Dynamo Camp
Digital Fundraising Specialist in Dynamo Camp, Elena sviluppa strategie e campagne digitali per creare relazioni autentiche e generare impatto reale.
Unisce analisi e creatività, dati e storie, per rendere il fundraising più umano e sostenibile.

Giulia Musso
Responsabile Fundraising
Fondazione Paideia
Giulia Musso è la Responsabile Fundraising della Fondazione Paideia.
Dopo aver frequentato il Master in Management delle Imprese Non Profit, Sociali e Cooperative presso la SDA Bocconi, nel 2011 inizia ad occuparsi di raccolta fondi per Terre des Hommes Italia, gestendo i rapporti con le aziende e i major donor.
Nel 2014 approda in Fondazione Paideia, dove sviluppa il primo piano di raccolta fondi per l'organizzazione e struttura l'attività di raccolta straordinaria per il progetto Centro Paideia, un luogo di aiuto per i bambini con disabilità e le loro famiglie inaugurato nel 2018 a Torino.
Oggi coordina il team raccolta fondi dell’organizzazione e si occupa di HVD, lasciti, fondi filantropici ed eventi.
