Far contare ciò che conta: dati, strategie ed esperienze nella raccolta fondi
Evento con il patrocinio ASSIF
Giovedì 10 aprile, dalle 14:30 alle 20:00
Copernico Centrale - Milano
Le tue strategie di raccolta fondi sono davvero data-driven?
Non perderti il nostro prossimo evento a Milano, dedicato al potenziale trasformativo dei dati nel settore del fundraising.
Assieme ad esperti del settore e alcune organizzazioni nostre clienti, condivideremo consigli, strategie e testimonianze per adottare un approccio data-driven e ottimizzare la propria raccolta fondi.
Approfondiremo l’importanza dei dati nel fundraising e scopriremo come utilizzarli per sviluppare strategie più efficaci e mirate. Attraverso i case studies di successo di CESVI e Dynamo Camp, analizzeremo esempi concreti di organizzazioni che hanno adottato un approccio data-driven, mentre esperti del settore condivideranno ricerche e insight per ispirarti e guidarti nelle tue attività di raccolta fondi.
Il programma
- AGENDA
Michela Gaffo, Presidente - ASSIF Associazione Italiana Fundraiser
In questa sessione, ASSIF esplorerà il ruolo fondamentale del fundraiser nel promuovere una cultura data-driven all'interno delle organizzazioni non profit.
L'intervento offrirà spunti concreti per integrare l'uso dei dati nelle strategie quotidiane, rafforzando la centralità del fundraiser come agente di innovazione e impatto.
Mara Moioli, Co-founder e Head of Products - Italia non profit
Italia non profit presenterà i risultati della ricerca "Verso un futuro digitale", evidenziando come il Terzo Settore stia evolvendo nell’era digitale.
Attraverso dati, trend e insight, lo speech esplorerà le opportunità e le sfide che il digitale offre alle organizzazioni non profit, tracciando un percorso verso una trasformazione sostenibile e innovativa.
Vanina Acqualagna, Head of Large Enterprise Account Executive - PayPal Italia
Valeria Vitali, Presidente - Rete del Dono
Rete del Dono e PayPal condivideranno i principali dati e insight raccolti in dieci anni di esperienza, esplorando come le donazioni digitali abbiano trasformato il fundraising e offrendo uno sguardo approfondito sull’evoluzione del crowdfunding.
Attraverso un caso concreto nato dalla loro collaborazione, esploreranno strategie efficaci, best practice e opportunità per il futuro delle raccolte fondi online.
Alberto Almagioni, CRM e IT Manager - Fondazione Dynamo Camp
Michele Messina, Digital Marketing Manager - CESVI
La sessione sarà un confronto dinamico, incentrato su strategie e dati. Dynamo Camp aprirà il percorso raccontandoci come i dati possano guidare la pianificazione di campagne di raccolta fondi efficaci.
CESVI porterà la discussione un passo avanti, mostrando come affinare e potenziare le campagne già avviate, traducendo i dati in azioni concrete per massimizzare i risultati.
